Conoscete Paolo Scaroni? Il famoso banchiere alla guida del Milan: dal suo privato alla carriera colma di scoop!
Paolo Scaroni è un banchiere, dirigente sportivo e Presidente del Milan. Dopo gli studi conseguiti sia in Italia che in America, inizia a percorrere la sua carriera muovendo i primi passi nella società di consulenza aziendale McKinsey. Da qui lo ritroviamo alla guida di diverse aziende fino ad arrivare, grazie a Berlusconi, ad Eni ed Enel. Ma la sua vita lo porta a prendere parte anche come presidente del Milan nel 2018. Scopriamo tutto sulla carriera e sugli scandali di cui ha fatto parte Scaroni!
Chi è Paolo Scaroni
Nato a Vicenza il 28 novembre 1946, sotto il segno del Sagittario, Paolo Scaroni si diploma al Liceo Classico Antonio Pigafetta della sua città, per poi trasferirsi a Milano e conseguire la laurea in Economia e Commercio all’Università Bocconi. Nel ’72 decide di seguire un Master in Business Administration alla Columbia University di New York.

Carriera di Paolo Scaroni
La sua carriera inizia nella divisione milanese della società di consulenza strategica McKinsey. L’anno successivo si trasferisce a Londra per lavorare nel management del Gruppo Saint Gobain, assumendo poi, solo 10 anni dopo, la carica di presidente della Divisione Vetri del gruppo a Parigi.
Nel 1985 Paolo Scaroni fa ritorno in Italia diventando Amministratore Delegato e Vice Presidente di Techint, nel settore di siderurgia ed impiantistica. Dopo diversi diverbi legali, ritorna a Londra dove intraprende un nuovo percorso: qui diventa presidente del Vicenza Calcio. Ma solo grazie a Silvio Berlusconi, Scaroni si trova alla guida di Enel e poi di Eni, dal 2002 al 2005. Nel 2017 Scaroni entra a far parte del consiglio di amministrazione del Milan, diventandone Presidente nel 2018.
Vita privata
Paolo è sposato con Francesca Zanconato, con la quale ha avuto tre figli: Clementina, Bruno e Alvise. Il dirigente del Milan ha anche scritto un libro, “Professione Manager”, in cui racconta la sua vita tra carriera in ascesa e vicende giudiziarie.
Con il Milan, Scaroni ha ottenuto un compenso annuo di 600.000 euro lordi. Con gli ingressi da Rothschild, il suo stipendio potrebbe raggiungere i 1,36 milioni di euro annui.
Curiosità
- Scaroni è stato anche Vice Presidente Esecutivo della Falck e Amministratore Delegato di SIV.
- Nel 1992 è stato accusato di corruzione, versando tangenti al Partito Socialista Italiano.
- Nei suoi nove anni all’ENI, Scaroni riduce il peso del petrolio a favore del gas naturale.
- È stato uno dei principali amici di Mario Draghi.
- Potete seguirlo sul suo account ufficiale di Instagram.